• Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
    • Basket
    • Altri Sport
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
    • QA Arch&Design
    • QA Diario di viaggio
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
www.quotidianoapuano.net
  • agosto 19th, 2022
www.quotidianoapuano.net

Massa Carrara, Italis

agosto 19th, 2022
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
    • Calcio
      Presentata la Massese 2022/2023

      Presentata la Massese 2022/2023

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      Si è svolta "Massese forever" . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

      ESCLUSIVA QA: la video-conferenza stampa integrale di presentazione dell'evento "Massese forever". Di Umberto Meruzzi dello 08/06/22

    • Basket
      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Spettacolo CMC: Annichilita Lucca alla Dogali

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      Risultati CMC Under 16 e Under 20

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      E’ C Gold! Il Cmc basket Carrara è matematicamente promosso nella serie superiore!

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

      La favola del Cmc continua: successo facile con Terranuova, Gold vicinissima

    • Altri Sport
      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      ANTEPRIMA QA: Massese, presi altri due difensori e c'è anche un "ritorno".

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Video intervista esclusiva a L. Veratti dopo Massese Fezzanese 3 a 2 dello 04/12/16

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

      Jacopo Zagaglioni è un nuovo giocatore della Massese

  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
    • QA Comics
      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics and Games 2018: tra cosplay e magia

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      Lucca Comics & Games 2017: eroi si nasce, cosplayers si diventa

      ROMICS 2016: Il degrado

      ROMICS 2016: Il degrado

      MANGA VUOL DIRE SESSO

      MANGA VUOL DIRE SESSO

    • QA Arch&Design
      Reporting from the Social Housing

      Reporting from the Social Housing

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Oltre Rio 2016: La prima città olimpica sudamericana

      Welcome to the Urban Jungle!

      Welcome to the Urban Jungle!

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

      Marmo, archeologia e arte made in Carrara

    • QA Diario di viaggio
      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Sui binari della precarietà"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio: "Salvate il soldato Erasmus"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di Viaggio. "Il Crack Wind Jet: cronaca di un agosto italiano"

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

      Diario di viaggio: “73 ore a Londra” a tre settimane dagli attentati di Parigi, seconda parte

  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Youtube
    • Instagram
Comunicato stampa Rifondazione comunista Massa: “Rispettiamo il referendum del 2011 senza se, senza ma”
Home
Politica

Comunicato stampa Rifondazione comunista Massa: “Rispettiamo il referendum del 2011 senza se, senza ma”

settembre 13th, 2016 Politica 0 comments

Il modello di gestione pubblica-privata dei servizi pubblici sta miseramente fallendo.
Fallisce perchè l’efficienza dei privati nell’investire non si vede (eclatante il caso del tubo esploso a Firenze), fallisce perchè l’efficienza delle privatizzazione non ha prodotto benefici per i cittadini che continuano ad avere bollette alte e servizi scadenti.
Fallisce perchè anche dove esiste una gestione pubblica le tariffe rispondo a principi di mercato, confermando l’acqua come un bene economico, rispettando il principio mercantile che le tariffe devono coprire tutti i costi: le bollette non possono che crescere, continuamente.
Per questo Rifondazione Comunista chiede a gran voce di ripartire dalla volontà di 27 milioni di Italiani e che venga rispettato l’esito referendario del 2011. Venga definitivamente sancito l’acqua come bene comune non soggetto a nessun tipo di mercato, venga introdotto il principio pubblicistico della gestione dell’acqua e di tutti i servizi pubblici: acqua, rifiuti, trasporti.
Vogliamo credere alle parole del Governatore Rossi quando afferma che l’acqua deve essere pubblica e che deve essere abbandonato il modello misto pubblico privato. Dia il buon esempio presentandosi alla conferenza territoriale Nord Toscana e chieda all’assemblea dei Sindaci di iniziare il percorso per il processo di trasformazione giuridica di GAIA da SPA a ente di diritto pubblico come è successo a Napoli. Non occorre aspettare che scadano i contratti con i privati e l’operazione può essere fatta sostanzialmente a costo zero, senza alcun carico per i cittadini. Si rivolga poi al Governo, il cui primo ministro è anche suo segretario di partito, e richieda di approvare la proposta di legge sull’acqua così come è stata presentata in parlamento dai forum dei movimenti per l’acqua. Con tale proposta le tariffe non sarebbe più legate al principio del full costing recovering e pertanto una buona parte di essa, quella legata agli investimenti strutturali e il minimo garantito, sarebbe finanziato dalla fiscalità generale ,coperta quindi con il principio costituzionale della progressività alla partecipazione delle spese dello stato.
Questi sono gli obiettivi fondamentali per rompere le catene del capitale che oggi legano i cittadini ai profitti e producono bollette non più sostenibili.
L’assetto attuale di GAIA S.p.A ci permette di poter incidere a livello locale, attraverso le conferenza territoriale dei sindaci, senza l’intermediazione di alcuna società privata e quindi senza fare i conti con il profitto del capitale, su quei punti che potrebbero migliorare la gestione dell’acqua e rendere meno oneroso il costo per i cittadini: si tratta di scelte politiche a cui i nostri rappresentanti nell’assemblea territoriale e regionale devono dare risposta. Per questo chiediamo che venga individuato nel bacino idrografico Apuano l’ambito ottimale di gestione e distribuzione. Chiediamo alla conferenza Territoriale dei sindaci di attuare ogni azione. amministrativa e giuridica, che permetta di garantire un flusso minimo garantito. Chiediamo, fino a che non verranno emanati gli appositi decreti previsti dalla legge, che la gestione delle morosità sia effettuata a livello comunale, impedendo distacchi inopportuni che potrebbero rendere la vita quotidiana impossibile a chi, incolpevolmente, non può permettersi di pagare tariffe di mercato. Chiediamo che vengano ridotte al mero costo di raccomandata le spese di notifica delle insolvenze. Chiediamo che il deposito cauzionale non venga più applicato in proporzione al consumo, nè legato a vincoli temporali di buoni pagamenti.
Rifondazione Comunista da sempre impegnata in questa battaglia per l’acqua pubblica si muoverà nelle istituzioni e tra la gente considerando questa strada quella che può portare effttivamente alla rottura della catena del capitale e del profitto, valutando ogni altra opzione che si ponga come obiettivo solo ed esclusivamente il rispetto totale dell’esito referndario. L’acqua è un bene essenziale, indispendabile per la vita umana e non può essere oggetto di mercato.

Print Friendly

Correlati

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Comunicato stampa del MoVimento 5 Stelle su Con-vivere
Previous article Gavorrano Massese 1 - 0 Highlights dell'11/09/16 (secondo turno serie "D" girone "E" 2016/2017)

Related Posts

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra Politica
agosto 10th, 2022

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa Politica
luglio 28th, 2022

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

POLITICA INTERNAZIONALE - La debolezza muscolare di Lavrov Politica
luglio 22nd, 2022

POLITICA INTERNAZIONALE - La debolezza muscolare di Lavrov

Leave a Reply Cancel reply

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

Weekly Timeline

Ago 17th 7:38 PM
Cronaca

Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

Ago 10th 9:56 PM
Sports

Presentata la Massese 2022/2023

Ago 10th 12:13 PM
Politica

Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

Lug 28th 2:38 PM
Politica

Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

Lug 22nd 1:44 PM
Politica

POLITICA INTERNAZIONALE – La debolezza muscolare di Lavrov

Lug 15th 1:28 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

Giu 26th 4:03 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – Perché Putin “non può perdere”…ma i russi sì

Giu 25th 9:01 PM
Sports

Lorenzo Franzese saluta Massa ed i massesi. Di Umberto Meruzzi del 25/06/22

Giu 24th 1:54 PM
Cafè

POLITICA INTERNAZIONALE – La lezione incompresa dell’Afghanistan, 43 anni dopo

Giu 24th 12:32 AM
Sports

Si è svolta “Massese forever” . Di Umberto Meruzzi del 18/06/22

Weekly Quote

Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l’ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?

Woody Allen

Tag

2015/2016 architettura Articolo primo Associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana Tresana
  • Homepage
  • Cronaca
  • Sports
  • Cultura
  • Vetrina
  • Cafè
  • Politica
  • Eventi
  • Gallery
  • Back to top

Riguardo Quotidiano Apuano

Siamo un gruppo di giovani che vogliono offrire ai propri concittadini una lettura giovane del loro territorio, libera da ogni interpretazione di bandiera e da qualsiasi altro tipo di condizionamento.

L'informazione su Massa e provincia 365 giorni l'anno e 24 ore su 24, senza limiti di spazio.

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Il nostro Staff
  • Contattaci
  • Piano Marketing
© Quotidiano Apuano. All rights reserved.
Testata registrata con autorizzazione N.1/2009 del Tribunale di Massa.
Produced by DAL Designs