• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Comunicato stampa congiunto di Rifondazione Comunista (Comitato di Carrara) e Sinistra Anticapitalista (Circolo di Massa-Carrara)
    Politica

    Comunicato stampa congiunto di Rifondazione Comunista (Comitato di Carrara) e Sinistra Anticapitalista (Circolo di Massa-Carrara)

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniLuglio 8, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rifondazione Comunista (Comitato di Carrara) e Sinistra Anticapitalista (Circolo di Massa-Carrara) hanno invitato Tommaso Fattori, consigliere regionale di Sì Toscana a Sinistra e membro fondatore del Forum Italiano Movimenti per l’acqua, per discutere il tema dei Beni Comuni così come, concretamente, si presenta nella citta di Carrara.

    L’acqua, fonte stessa della vita, fatta oggetto di mercificazione in dispregio della volontà popolare che ne aveva sancito non solo la proprietà e la gestione pubblica, ma la sua sottrazione alle leggi di mercato.

    Il Marmo da cui , nonostante usurpazioni e sfruttamento, la collettività carrarese e alcune comunità apuane hanno tratto per due secoli la loro principale fonte di reddito ridotto in polvere, monopolio di pochissimi privilegiati e di due grandi imprese, con capitali internazionali.

    Montagne, nelle cui viscere queste risorse trovano custodia, vengono distrutte e trasformate da spina dorsale della terra in cavità portatrici di alluvioni, frane e impoverimento.

    Cittadini che non accettano questo stato di cose e che, anche in questo primo scorcio di secolo, si ribellano e si organizzano per contrastare usurpazione, degrado e povertà.

    Questi i temi di cui vogliamo discutere, a partire dal contributo di Tommaso Fattori, assieme a Giulio Marchi e a Ildo Fusani, consapevoli del fatto che è necessario dare continuità ad una lotta dei più contro i pochi che, da tre secoli, attraversa la vita di Carrara.

    Oggi questa lotta passa attraverso la mobilitazione unitaria contro la privatizzazione delle cave e per la piena affermazione della proprietà pubblica di tutti i giacimenti, contro la gestione di stampo privatistico di Gaia spa, e attraverso l’affermazione di un controllo democratico dei cittadini e dei lavoratori sulle risorse idriche e sulle risorse marmifere.

    L’incontro si terrà, martedì 12 p.v. alle ore 18.00, presso la sala di rappresentanza del Comune di Carrara; la cittadinanza è invitata a partecipare e ad intervenire.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePallavolo Carrarese: Arrivato il parere favorevole dei comitati regionali della Fipav Toscana e Piemonte
    Next Article Stefano Caruso (Italia Unica): “Persistono i problemi di scarsa manutenzione nelle strade cittadine”
    Matteo Marchini

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.