• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Cittadini informati-ci: l’amministrazione punta al digitale
    Cronaca

    Cittadini informati-ci: l’amministrazione punta al digitale

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiFebbraio 13, 2016Updated:Febbraio 14, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ stato firmato questo pomeriggio il protocollo d’intesa tra Comune di Massa, Associazioni di volontariato Ada e Auser e Associazione dei Consumatori per dare corpo al progetto Cittadini Informati(ci), una comunità consapevole dei propri diritti.

    Promosso dagli assessori Giovanni Rutili e Gabriele Carioli, si tratta di un iniziativa intesa a rilanciare il servizio di assistenza al consumatore presso i punti Paas di via Fantoni e via Valgimigli ed estenderlo alle zone montane con il coinvolgimento dei punti Ecco Fatto! di Casette e Forno.

    Gli uffici dei Paas e Ecco Fatto!, gestiti da Ada e Auser, sono sportelli “distaccati” del comune che svolgono un ruolo importante nel favorire l’alfabetizzazione digitale necessaria ad utilizzare e comprendere il funzionamento della pubblica amministrazione. Dall’iscrizione a scuola, alla presentazione dei modelli Isee, al pagamento dei tributi, è stato compiuto un deciso passo avanti, e molti altri ne seguiranno, verso l’informatizzazione della PA ed è dovere dell’Amministrazione coinvolgere in questo percorso i cittadini in modo capillare per ridurre il più possibile il divario digitale. Svolgendo questa funzione, i punti Paas ed Ecco fatto! sono diventai un vero e proprio punto di riferimento sul territorio per i cittadini ed è stata una naturale conseguenza quella di valorizzarne oggi la funzione in chiave di difesa dei diritti del consumatore.

    In questo percorso sono state coinvolte le associazioni dei consumatori già presenti in città che avranno così la possibilità di raggiungere più capillarmente sul territorio i cittadini per informarli dei loro diritti ed offrirgli, gratuitamente, consulenza.

    “In una fase dove truffe telefoniche, contratti capestro e bollette pazze sono, purtroppo, all’ordine del giorno – ha commentato l’assessore Rutili prima della firma del Protocollo – l’Amministrazione ha sentito l’esigenza di implementare le funzioni dei punti informativi del comune grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni dei consuamatori. L’amministrazione si farà carico, attraverso il sito istituzionale, di rendere noto i giorni di apertura al pubblico di questi centri si rende disponibile ad organizzare incontri di approfondimento con le società a partecipazione comunale erogatrici di pubblici servizi essenziali, quali ad esempio Gaia per migliorare la qualità del servizio”.
    Il protocollo ha durata due anni e prevede la costituzione di un tavolo di coordinamento che si dovrà riunire a scadenze regolari per monitorare l’andamento del servizio e proporre eventuali migliorie. E’ stato sottoscritto da Legaconsumatori, Adoc, Confconsumatori, Ada, Auser ed è aperto alla partecipazione di tutte le associazioni che possiedono i requisiti per l’iscrizione previsti dall’art. 137 del codice del consumo e che abbiano un presidio sul territorio provinciale.. La partecipazione potrà essere estesa anche ad altri soggetti, come comitati, associazioni etc, che svolgano attività complementare rispetto all’oggetto del protocollo.Il servizio comincerà a partire dal 22 febbraio e il calendario degli incontri sarà pubblicato sul sito del comune.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMatti da slegare: Iacchetti e Covatta a Carrara
    Next Article Fivizzano: inaugurata la sede dell’associazione “dal libro alla solidarietà”
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.