• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Politica»Chiusura uffici postali toscani. Interpellanza dell’On.Nardi.
    Politica

    Chiusura uffici postali toscani. Interpellanza dell’On.Nardi.

    Davide SimoneBy Davide SimoneSettembre 14, 2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    nardi martina sitodimassacarrara

     

    Al Ministro dell’economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

     

    Poste italiane spa ha in programma l’applicazione, all’interno del proprio piano industriale, del controverso ridimensionamento già presentato in primavera e di poco modificato; il piano comporterebbe la chiusura di 59 uffici postali (solo 6 in meno rispetto al piano presentato in primavera) all’interno della Toscana, ovvero le chiusure degli uffici postali rurali, marginali e montani: 4 in provincia di Arezzo (Campogialli, Pieve a Presciano, Meleto e Mercatale), 6 in quella di Firenze (Pomino, Marcialla, Romola, San Donato in Poggio, San Martino alla Palma e Castelnuovo d’Elsa), 10 a Grosseto (Pereta, Santa Caterina, Selva, Montorgiali, Ravi, Torniella, Borgo Carige, Buriano, Monticello dell’Amiata e Talamone), 8 a Lucca (Mologno, Castelvecchio Pascoli, San Ginese, Lappato, Vorno, San Colombano, Valpromaro e Tereglio), 6 a Massa Carrara (Montedivalli, Vinca, Caprigliola, Serricciolo, Filetto e Canevara), 10 a Pisa (Corazzano, Ghizzano di Peccioli, Legoli, Luciana, Marti, Soiana, Treggiaia, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Castelmaggiore), 8 a Pistoia (Calamecca, Cireglio, Grazie, Pracchia, San Mommè, Villa Baggio, Montemagno di Quarrata e Tobbiana), 1 a Prato (Bacchereto) e 6 a Siena (Monticchiello, Pievescola, San Gusmè, Gracciano, Montisi e Serre di Rapolano); le chiusure comporteranno un disagio fortissimo agli abitanti di queste piccole comunità locali, spesso decentrate dai propri capoluoghi, abitate da anziani, per i quali l’ufficio postale rappresenta anche un fondamentale presidio del territorio; contro le chiusure e le riduzioni dei servizi progettate si sono mobilitati cittadini, sindaci, consiglieri comunali e regionali, organizzazioni sociali, l’Anci Toscana (di pochi giorni fa una manifestazione in Lunigiana ha visto il coinvolgimento di oltre 200 persone tra cittadini e amministratori locali) e i cittadini minacciano di occupare gli uffici postali e ritirare i propri depositi; con sentenza n. 332 del 15 luglio il TAR del Friuli ha accolto il ricorso proposto dal comune di Buja in provincia di Udine, annullando i provvedimenti con i quali Poste Italiane, in applicazione del piano di riorganizzazione degli uffici postali, aveva chiuso due uffici postali in due frazioni del Comune; dalla lettura della sentenza, infatti, emerge con chiarezza inequivocabile come i giudici friulani abbiano affermato che l’esigenza di risparmiare può essere un fattore di valutazione da parte di Poste Italiane, ma non può prevalere sull’interesse pubblico allo svolgimento del servizio universale; la presenza capillare di uffici postali anche in comuni montani e difficilmente accessibili è un elemento importante per la popolazione che non possiede mezzi di trasporto privati e per gli anziani, oltre che per imprese, artigiani e commercianti; per queste piccole comunità l’ufficio postale rappresenta un presidio fondamentale, nonché un elemento importante di coesione sociale, economica e territoriale, premettendo un accesso universale a servizi locali essenziali; la chiusura degli uffici postali comporterà un aggravio pesante di tempo e di costi per i cittadini, così come per imprese, artigiani e commercianti già provati dalla crisi e costretti ora a spostarsi, con il conseguente maggiore impatto ambientale; tra i principi che regolano il necessario decentramento dei servizi pubblici vi è la necessità di assicurare alle aree periferiche del territorio le stesse possibilità delle aree urbane e più densamente popolate; questo progetto di chiusura dei servizi degli uffici postali, potrà contribuire ad un ulteriore spopolamento dei centri minori, dei borghi e delle aree rurali, in totale contraddizione con gli interventi che prevedono già ora finanziamenti per le Unioni montane e per i Comuni montani per evitare lo spopolamento e per mantenere la qualità della vita, che rischiano di essere del tutto vanificati se verranno chiusi servizi essenziali come gli uffici postali; alcune zone oggetto di tali riduzioni di sedi postali sono ad alta intensità turistica e questo comporterà una riduzione dei servizi anche per l’utenza turistica che sceglie i borghi minori della Toscana anche per la qualità della vita e dei servizi –: se il Ministro sia a conoscenza di quanto descritto in premessa e se intenda chiarire tale situazione relativa alle innumerevoli sedi che Poste italiane spa ha in programma di chiudere; quali iniziative, per quanto di competenza, intenda intraprendere per scongiurare questa ipotesi che avrebbe conseguenze pesantissime per le comunità locali coinvolte e per tutelare il diritto degli abitanti ad avere garantiti i servizi postali e di comunicazioni, nonché il diritto per i pensionati di disporre dalla propria pensione. (4-10296).

    Correlati

    Martina Nardi poste
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: Confartigianato Imprese organizza un seminario sui gas fluorurati
    Next Article Intervista al candidato Nicola Iacopetti (Lega Nord)
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Elezioni, alleanze e programmi: un faccia a faccia con Kishore Bombaci, di Buona Destra

    Agosto 10, 2022

    Nasce un nuovo movimento dalla Lunigiana alla costa

    Luglio 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...