• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Cave del Sagro: imprenditrice lunigianese attacca il Sindaco Grassi
    Cronaca

    Cave del Sagro: imprenditrice lunigianese attacca il Sindaco Grassi

    Lucia AnselmiBy Lucia AnselmiAgosto 31, 2015Updated:Settembre 14, 2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le recenti polemiche createsi attorno ai botta e risposta tra il sindaco di Fosdinovo Camilla Bianchi, che ha ottenuto il consenso per vietare il passaggio dei camion che trasportano il marmo all’interno del sopracitato paese, e il collega fivizzanese Paolo Grassi, che si è opposto fermamente al suo gesto dichiarandosi dalla parte degli operai e della Cigl, c’è chi volge l’attenzione su ulteriori vicende riguardanti le tanto discusse cave del Monte Sagro. A parlare questa volta non è un politico, ma Vilma Federici in Ferrari, un’imprenditrice lunigianese e membro dell’Associazione Volontaria per la tutela dei Beni e dei Dritti degli appartenenti alla CBSV ( Comunione Beni Sociali di Vinca) , che dopo le recenti prese di posizione del primo cittadino del comune di Fivizzano, ha deciso di rivolgersi personalmente al diretto interessato con una lettera aperta, nella quale esprime il suo disappunto ed alcune rilevanti perplessità.
    “Il Comune– spiega la signora Federici- ha da dieci anni intrapreso una battaglia amministrativa e legale volta sistematicamente a impedire il lavoro della cava Crispina 3, gestita dal comproprietario Ferrari Riccardo, che aveva la piena legittimazione ad escavare. Già nel lontano 2001 autorizzava la ditta Ferrari Riccardo a mettere un impianto mobile di frantumazione (atto n.128 del 18 ottobre 2001 prot. 17342) e la ditta si adoperava facendo un ingente investimento, salvo poi revocare l’autorizzazione adducendo come giustificazione l’aver letto male il contratto di affitto! Tutto ciò cagionava oltre al danno economico la perdita di lavoro per alcune famiglie. Oggi è stato riportato all’attenzione il problema dello smaltimento dei detriti come se fosse una novità e il sindaco si impegna in prima persona appoggiando nuovamente le solite persone! Sembra evidente che il Comune ha coadiuvato i sedicenti Amministratori nella loro volontà di far fallire la Ferrari Riccardo per poi sostituirsi nella commercializzazione dei detriti strutti . A tutt’oggi le cave- prosegue Vilma Federici- e la gestione dei detriti non sono più in mano ai Vinchesi comproprietari. Il Comune si è’ associato indebitamente agli attuali amministratori della Comunione dei Beni Sociali di Vinca, sulla cui legittimazione si è già pronunciato il Tribunale di Massa con sentenza n.748/2015 RG n.308415 del 2010 Repert. N.995/2015 del 30 giugno 2015 emessa dal giudice Puzone, dichiarando che il mandato conferito agli amministratori si era estinto nel 1993 condannando le stesse persone a rifondere tra di loro le spese, e con sentenza n.905/2015 RG n.205432/07 cron5614/15 Rep.1214/15 del 25 agosto 2015 emessa dal giudice Provenzano che ne dichiara la mala gestione e li condanna nuovamente alla rifusione delle spese. In occasione dell’uscita della 570/2014, sulla quale il Comune ha voluto dare una propria interpretazione, impedendo ulteriormente l’escavazione, dieci famiglie più l’indotto, in gran parte comproprietari, si sono recate in Comune per porre all’attenzione del sindaco la situazione, ma in quella circostanza nessun articolo è stato promosso. Anzi, per tutta risposta, il Sindaco ha omesso di far rispondere l’ufficio Tecnico Cave, ma ha preso posizione in modo del tutto personale, come Cavaliere Paolo Grassi, con un ennesimo avvocato“.

    Correlati

    Associazione per la tutela della comunione dei Beni Sociali di Vinca Camilla Bianchi Comunione dei Beni Sociali di Vinca fosdinovo Vilma Federici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFivizzano: Novelli accusa Grassi per la noncuranza verso i cassaintegrati delle Cave della Cava Crispina
    Next Article Pareggio al Franchi contro la Robur Siena
    Lucia Anselmi
    • Facebook
    • Twitter

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.