• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Settembre 25
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Sports»Calcio»Carrarese: Gherardi e Cais trafiggono L’Aquila
    Calcio

    Carrarese: Gherardi e Cais trafiggono L’Aquila

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniMarzo 5, 2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna al successo la Carrarese che al Dei Marmi trafigge con Cais e Gherardi L’Aquila per 2 a 1. I ragazzi di Remondina sfoderano una buona prestazione e dopo il vantaggio degli abruzzesi con Sandomenico, che approfitta di una disattenzione della retroguardia azzurra, la Carrarese trova il pareggio con Gherardi e poi ribalta il punteggio con Cais.

    Partita inizialmente condizionata dal maltempo, tanto che l’arbitro effettua le operazioni di controllo del manto erboso con i capitani delle due squadre prima del fischio d’inizio. Il match inizia su un terreno pesante, poi nell’arco di pochi minuti l’acqua viene perfettamente drenata dal sintetico di ultima generazione del Dei Marmi.

    Remondina conferma il 4-3-3, tra i pali Lagomarsini, difesa a quattro con Tavanti che sostituisce lo squalificato Sales, a sinistra Barlocco, al centro il tecnico bresciano riconferma la coppia Alhassan e Massoni. A centrocampo si rivede Berardocco con Dettori e Cavion, mentre l’attacco è affidato al tridente Gherardi, Cais ed Erpen.

    Perrone risponde con il 3-4-3, in porta Scotti, difesa a tre con Maccarone, Cosentini e Piva. Centrocampo composto da destra sinistra da Triarico, Bensaja, Mancini e Ligorio. In attacco Perna punta avanzata con i due esterni Sandomenico, a sinistra e De Sousa a destra.

    La partita è divertente sin dai primi minuti di gioco, al 2′ Gherardi conclude in porta la palla sfiora il palo alla sinistra di Scotti di poco. Al 12′ si fa vedere L’Aquila con De Sousa che di testa mette fuori di pochi centimetri. Passano tre minuti e un errore della difesa azzurra regala la palla del vantaggio a Sandomenico che insacca nell’angolo alla destra di Lagomarsini. La Carrarese reagisce e trova il pareggio al 25′: punizione di Dettori sul secondo palo per Gherardi che di testa trafigge il portiere abruzzese. Carrarese – L’Aquila 1-1.

    Al 27′ è Perna a sfiora il raddoppio, l’attaccante rossoblu da pochi passi spreca calciando sul fondo. Gli azzurri giocano meglio intorno alla mezz’ora ci prova dalla distanza Barlocco e al 40′ gli azzurri hanno una grandissima occasione di siglare il raddoppio, ma prima Scotti compie un miracolo su Cais su cross dalla sinistra di Barlocco e sulla successiva respinta, Gherardi prova la conclusione in porta, ma un difensore ospite si immola e salva. Un minuto dopo i padroni di casa ribaltano il risultato: dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Dettori dalla sinistra crossa rasoterra al centro dell’area di rigore e Cais da pochi passi dalla linea di porta insacca. Il primo tempo si conclude sul 2 a 1 per la Carrarese.

    Nella ripresa gli apuani partono bene al 51′ Cais non riesce a deviare in porta un bellissimo cross dalla destra di Tavanti. Quattro minuti più tardi bello scambio tra Gherardi e Cais, l’attaccante ex Gubbio calcia lontano dallo specchio della porta. Al 56′ L’Aquila ha una ghiotta occasione con Bensaja che penetra in area di rigore, ma Lagomarsini è bravissimo ed anticipa il centrocampista rossoblu. Con il passare dei minuti la Carrarese indietreggia e lascia il pallino del gioco alla squadra di Perrone che si fa sempre più pericolosa e al 68′ Lagomarsini respinge sulla traversa un siluro calciato da Triarico. L’Aquila aumenta il forcing e gioca nella metàcampo degli azzurri che però riescono ad impensierire gli ospiti nelle ripartenze e proprio in una di queste al ’82’ Vitiello viene atterrato in area da Maccarrone: l’arbitro espelle il rosso per il difensore abruzzese e decreta il penalty. Dal dischetto va capitan Dettori che colpisce malamente la sfera, la quale termina sul fondo.

    All’85’ ancora su contropiede la Carrarese ha l’occasione per chiudere il match, ma Vitiello spreca facendosi rimontare da un difensore de L’Aquila. Gli azzurri negli ultimi minuti soffrono e dopo tre minuti di recupero possono liberare la propria gioia e festeggiare una vittoria preziosa.

    Tre punti importanti per la Carrarese che conferma il quinto posto in classifica, sale a quota 38 punti e si avvicina sempre più alla salvezza. La squadra di Remondina diverte, soffre e gioca con grande cattiveria agonistica. Sabato prossima (ore 15:00) trasferta impegnativa contro il Teramo.

    CARRARESE – L’AQUILA 2-1

    MARCATORI: 15′ Sandomenico (A), 25′ Gherardi (C), 41′ Cais (C)

    FORMAZIONI:

    CARRARESE: Lagomarsini, Tavanti, Barlocco, Berardocco, Alhassan (62′ Battistini), Massoni, Erpen (70′ Gerbaudo), Cavion, Cais (79′ Vitiello), Dettori, Gherardi. A disposizione: Gavellotti, Bagni, Alhassan, Taavanti, Pedone, Tognoni, Gerbaudo, Cais, Vitiello. Allenatore: Gian Marco Remondina

    L’AQUILA: Scotti, Maccarrone, Piva, Cosentini, Ligorio (64′ Bulevardi), Bensaja, Triarico, Mancini (74′ Milicevic), Perna, De Sousa (79′ Ceccarelli), Sandomenico. A disposizione: Savelloni, Sanni, Bigoni, Bruno, Di Mercurio, Bulevardi, Milicevic, De Francesco, Ceccarelli, Mancini, Stivaletta. Allenatore: Carlo Perrone

    ARBITRO: Sig. Vincenzo Fiorini di Frosinone

    ASSISTENTI: Sig. Matteo Michieli di Padova; Sig. Michele Nocenti di Padova

    AMMONIZIONI: Triarico

    ESPULSIONI: all’ 82′ Maccarrone

    Foto tratta da www.carraresecalcio.it di Gianni Barbieri

    Correlati

    2015/2016 calcio Carrara Carrarese football girone B Lega Pro Remondina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa, al Guglielmi in scena la commedia dialettale: “Amori e chjacchjere ai Quercioli”
    Next Article Più efficienza e meno spese: il Consorzio di Bonifica acquisisce la gestione diretta del territorio di Massa Carrara
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Sebastiano Miano del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Filippo Bardini del 24/09/23

    By Umberto MeruzziSettembre 25, 20230

    Video-intervista di Umberto Meruzzi al centrocampista della Sporting Cecina Filippo Bardini, dopo il pareggio interno,…

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Mounir El Falahi del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Fabrizio Tazzioli del 24/09/23

    Settembre 25, 2023

    Sporting Cecina – Massese 0 – 0. Intervista di Umberto Meruzzi a Sebastiano Miano del 24/09/23

    Settembre 25, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.