• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    giovedì, Marzo 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Carrara: vitalizio agli operatori del marmo
    Cronaca

    Carrara: vitalizio agli operatori del marmo

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiFebbraio 23, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio Comunale di Carrara ha approvato il nuovo “Regolamento per la concessione di un vitalizio comunale agli operai del marmo”, con la delibera n. 119 del 29 dicembre scorso.

    Il Comune concede un vitalizio a favore degli operai delle cave di marmo e dell’industria e artigianato del marmo che abbiano svolto la propria attività nelle cave, nelle segherie e nei laboratori anche di scultura, inquadrati come operai ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore escavazione e lavorazione dei materiali lapidei -comparto industria-, compresi i capi cava e gli addetti al trasporto dei marmi alle dirette dipendenze delle ditte.

    In caso di infortunio mortale verificatosi durante il lavoro, il vitalizio viene concesso alla vedova o ai figli minori di anni 18 o anche di età maggiore se inabili al lavoro, oppure ai genitori se il lavoratore è celibe.

    Sono esclusi dal beneficio i datori di lavoro e i titolari delle ditte esercenti le cave, le segherie e i laboratori (anche se accudiscono ai lavori personalmente, senza dipendenti o collaboratori), gli impiegati e gli agenti di cava.

    Per ottenere il vitalizio, gli operai devono essere titolari di pensione di anzianità o di vecchiaia e aver prestato la propria attività lavorativa per un periodo non inferiore a 25 anni, di cui almeno 20 in cave o in aziende poste all’interno del territorio comunale e i restanti anni anche in cave o aziende poste al di fuori del territorio comunale.

    Il vitalizio può essere concesso anche per periodi di lavoro inferiori ai 25 anni agli operai che a seguito di incidente sul lavoro o malattia professionale contratti nel settore del marmo abbiano subito una riduzione della capacità lavorativa di almeno il 50% e siano rimasti totalmente inabili a svolgere lavori nel settore lapideo.

    Quanti possiedono i requisiti previsti possono a presentare la domanda, da compilarsi su apposito modulo in distribuzione presso gli uffici comunali, oppure scaricabile dal sito del Comune all’indirizzo www.comune.carrara.ms.gov.it

    Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Marmo, in piazza Matteotti, aperto al pubblico lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30 e martedì dalle 15.00 alle 17.00, telefono 0585.641441/444.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePoggibonsi Massese 1 – 0 highlights del 21/02/16
    Next Article Gli Arcieri Fivizzano conquistano quattro argenti ai Campionati Italiani Indoor
    Alessio Profetti

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.