• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Giugno 17
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Carrara: replica di Assindustria a Luca Ragoni
    Cronaca

    Carrara: replica di Assindustria a Luca Ragoni

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniDicembre 10, 2015Updated:Dicembre 10, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Luca Ragoni, con il suo intervento zeppo di  censure nei confronti degli “industriali”, interpreta in modo esemplare i vizi di una politica screditata che continua ad auto assolversi  riversando sugli altri le proprie responsabilità. Invece di fare un esame di coscienza sulla qualità dell’azione svolta da quanti, lui compreso, hanno amministrato il territorio negli ultimi decenni, si alza in cattedra e lancia un j’accuse generico sugli industriali, rei di  “chiusura e arretratezza culturale”.

    A parte le pregiudiziali nei confronti del “nemico”, l’intervento di Ragoni non ha un vero filo conduttore e non meriterebbe  una risposta; ma  i suoi  toni  particolarmente aggressivi richiedono un breve commento perché rischiano di soffocare il confronto appena riaperto tra Amministrazione comunale  ed associazioni di categoria sulle politiche del marmo.

    Quella della sicurezza del lavoro nelle cave è un tema estremamente importante sul quale imprese ed Associazione Industriali non hanno affatto abbassato la guardia;  molto è stato fatto in questi anni, insieme ai lavoratori e ai dirigenti del Servizio Sicurezza; siamo consapevoli che occorre fare ancora di più  per elevare gli std di sicurezza dei lavoratori e,  in spirito di massima collaborazione, sosterremo tutti gli sforzi  necessari per avanzare ulteriormente su questa strada.

    Sul fronte della responsabilità sociale dell’impresa, Ragoni mette in uno stesso paniere i piccoli imprenditori del marmo con un gruppo di miliardari statunitensi.  A parte l’improprio accostamento, in questo campo specifico non si può disconoscere l’azione di molti imprenditori locali che sostengono sistematicamente iniziative attività sociali (contributi  a Caritas, enti culturali, attività sportive, volontariato, ecc… ); la sensibilità verso chi chiede aiuti è diffusa e, nel suo insieme,  ha mosso e muove consistenti risorse.

    Ancora,  facciamo fatica a capire le accuse sui costi della  strada dei marmi;  per la cronaca, progetto, esecuzione, coperture finanziarie e limiti alla circolazione dei mezzi non sono stati decisi dall’Associazione Industriali ma dal Consiglio Comunale. Riteniamo che Ragoni  conosca i numeri del bilancio del Comune; che sappia quanto incassa ogni anno dal settore marmo (17 milioni nel 2014; più di 20 nel 2016) e a quanto ammonta ogni anno il servizio del debito per i debiti contratti (7,5 milioni). Invece di lanciare accuse che svaniscono davanti ai crudi dati dei bilanci, farebbe meglio a dedicare tempo ed energie alla  “spending review” e ad impegnarsi in una azione di trasparenza che tante persone reclamano da tempo, ovvero ricostruire in modo dettagliato come sono spesi e dove vanno a finire i 10 milioni di euro che, al netto dei costi della strada dei marmi, residuano nei conti del Comune.

    Ultima considerazione; per quanto riguarda l’imposizione degli oneri sul settore marmo, tutti  avremmo fatto e faremmo volentieri  a meno dei tribunali. Tutti possono sbagliare ed  anche gli “industriali” hanno commesso i loro errori ma  Ragoni dovrebbe chiedersi, con un po’ di umiltà in più, perché il TAR ritiene palesemente illegittimi i provvedimenti adottati dal Consiglio Comunale da lui presieduto. Caro Ragoni, in tutta franchezza, risparmi i suoi strali e si dedichi a cose più serie ed importanti!

    Assindustria Massa Carrara

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGallery Ponsacco-Massese 06/12/2015
    Next Article Montignoso: nasce l’associazione Pro-Renella
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della F. I. A. D. E. L., sindacato autonomo del settore igiene ambientale.

    Dicembre 19, 2024

    Mercoledì: Orgoglio Bianconero al Tripoli Mojito Time

    Ottobre 14, 2024

    La raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto.

    Agosto 13, 2024

    Passa il “Giro” cambia la raccolta rifiuti.

    Maggio 7, 2024

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    By Umberto MeruzziGiugno 14, 20250

    Dopo aver annunciato il nuovo direttore sportivo ( http://www.quotidianoapuano.net/la-massese-annuncia-il-direttore-sportivo/ ) la formazione del capoluogo apuano…

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 7, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.