• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Settembre 22
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Bilancio del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: ok dalla Regione. Ben 26milioni e mezzo di euro di interventi sul territorio
    Cronaca

    Bilancio del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: ok dalla Regione. Ben 26milioni e mezzo di euro di interventi sul territorio

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiNovembre 13, 2015Updated:Novembre 13, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Più di 26 milioni e mezzo di lavori effettuati in un anno per la messa in sicurezza idraulica del territorio. Molti stanziamenti straordinari per le opere, intercettati dall’Amministrazione consortile e dagli uffici su tutte le linee di finanziamento europee (a partire dal Piano di sviluppo rurale): fino al punto che, per ogni euro di contributo consortile versato nella bolletta del Consorzio, il consorziato ha ottenuto direttamente cantieri sul territorio per 1,42 euro.

    Sono i principali numeri del bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord per lo scorso anno. Il documento finanziario è stato approvato dall’assemblea consortile, dopo che la Giunta della Regione Toscana ha espresso – così come prevede la legislazione vigente – il suo parere favorevole

    “Dal presidente della Regione Enrico Rossi e dalla sua Giunta è arrivata la certificazione che quello del Consorzio 1 Toscana Nord è un bilancio sano, specchio di un Ente dinamico e con i conti in ordine – sottolinea il presidente consortile, Ismaele Ridolfi – Nello scorso anno, nel comprensorio da noi gestito dal punto di vista della sicurezza idraulica dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, è cresciuta la manutenzione sul reticolo idraulico e contemporaneamente sono diminuite le spese. Abbiamo infatti realizzato 26milioni e mezzo di cantieri: gli indicatori del consuntivo indicano che ciò rappresenta il 142 per cento di quanto raccolto dai consorziati, attraverso il contributo di bonifica che abbiamo richiesto a tutti i proprietari di immobili. Infatti, oltre alle risorse che abbiamo potuto investire sul territorio grazie alle nostre bollette, l’Amministrazione consortile ha avuto la capacità di intercettare una cospicua quantità di ulteriori stanziamenti, ottenuti su varie linee di finanziamento, tra cui il Documento annuale per la difesa del suolo della Regione Toscana e il Piano di sviluppo rurale dell’Unione europea. I dati del bilancio riassumono questo nostro impegno con un indicatore significativo: grazie a questi finanziamenti, che siamo stati in grado di ottenere ed investire nella loro interezza, nel 2014 per ogni euro di contributo consortile versato nella bolletta del Consorzio, il consorziato ha ottenuto direttamente cantieri sul territorio per 1,42 euro. In questo modo, naturalmente, cresce la sicurezza idraulica del territorio”.

    “Aumentano i lavori e contemporaneamente diminuiscono le spese – ricorda Ridolfi – Rispetto al preventivato, si registrano economie di oltre 90mila euro per le spese di funzionamento dell’Ente e di circa 60mila euro per le spese del personale: dimostrazione di una gestione oculata e uno dei primi segni evidenti dell’enorme potenzialità che le economie di scala possono rappresentare per il nuovo Consorzio. Per l’emissione delle bollette, inoltre, l’utilizzo di procedure interne ha comportato un risparmio complessivo di circa 60mila euro”.

    “Il 2014 è stato sicuramente un anno per noi particolare, perché ha rappresentato il via dell’operatività del Consorzio sul nuovo Ente – ricorda Ridolfi – Nonostante le immaginabili difficoltà, gli operai e i tecnici consortili sono riusciti a realizzare, nella sua interezza, l’intero piano di manutenzione ordinaria sui rii di competenza, così come lo avevamo progettato”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRevocata l’Ordinanza Sindacale di inagibilità dell’impianto Costa Mauro di Albiano Magra e concesso il nulla osta per la ripresa dell’attività.
    Next Article Legge sulla caccia, Confagricoltura Toscana: “Dopo tante rassicurazioni ancora nulla di fatto”
    Alessio Profetti

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    By Umberto MeruzziSettembre 21, 20230

    Terzo ritorno sulla panchina bianconera per Fabrizio Tazzioli che sostituisce Della Bona due giorni dopo…

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023

    Massese – River Pieve 0 – 1. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 17/09/23.

    Settembre 18, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.