• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Assindustria Massa Carrara: il P.O.C. e la delocalizzazione delle aziende di Via Argine Destro
    Cronaca

    Assindustria Massa Carrara: il P.O.C. e la delocalizzazione delle aziende di Via Argine Destro

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniOttobre 26, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Amministrazione di Carrara ha annunciato che con il nuovo Piano Operativo Comunale,  vorrebbe delocalizzare le segherie di marmo oggi attive in via Argine Destro.

    Aldilà delle complessità di qualsiasi iniziativa di delocalizzazione, che richiede il reperimento di aree idonee, un accordo con le ditte interessate e adeguate condizioni economiche per le quali probabilmente non saranno sufficienti semplici perequazioni urbanistiche, in questo momento la proposta appare quanto meno inopportuna.

    Le aziende di via Argine Destro hanno subito danni gravissimi a seguito dell’inondazione del 5 novembre 2014, ed hanno fatto fronte alla situazione con uno sforzo immane per evitare la chiusura e la perdita di posti di lavoro, il tutto in grande solitudine.

    In questo difficile,  solitario,  tentativo di recupero di “normalità”  queste aziende – che ricordiamo non sono un appendice marginale o ingombrante ma una importante realtà produttiva del nostro territorio,  altamente specializzata nelle lavorazioni lapidee – di certo non vogliono parlare di delocalizzazione.  E,  se anche l’argomento fosse in discussione, si dovrebbe preliminarmente  individuare un’area dove poter  costruire un progetto solido, sicuro e sostenibile, con la stessa viabilità, i  servizi e le condizioni operative delle aree industriali degli altri distretti lapidei italiani (in primis, Verona).

    Queste imprese si sono insediate sull’argine destro  conformemente alle previsioni urbanistiche del Piano Piccinato (1971);  qui hanno realizzato consistenti progetti industriali e  nessuna impresa immobilizza risorse in impianti se, dopo qualche  anno, deve trasferirsi in un’altra area.

    Prima di avventurarsi in progetti complessi e di esito incerto, l’Amministrazione Comunale avrebbe dovuto far sentire la propria vicinanza alle aziende,   intervenire per rendere possibile il ripristino della viabilità e metterle così in condizione di operare in  normali condizioni risparmiando notevoli disagi a clienti, trasportatori e lavoratori.

    Questi sono i problemi improrogabili che l’Amministrazione dovrebbe affrontare.  La situazione di  perdurante emergenza mette sicuramente  in secondo piano i progetti  di delocalizzazione e queste prospettive che comunque, prima di essere commentate sui giornali,  dovrebbero essere valutate insieme alle imprese che si vogliono trasferire.

    Correlati

    Assindustria Massa Carrara Carrara marmo Massa Carrara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleI compensi lordi annui degli amministratori delle partecipate del Comune di Massa
    Next Article Confartigianato Imprese incontra il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri
    Matteo Marchini

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    “Il volontariato  spina dorsale dell’Italia”

    Settembre 1, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.