• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Settembre 24
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Asmiu: Sconti sulla TARI con il compostaggio. Aderire è facile
    Cronaca

    Asmiu: Sconti sulla TARI con il compostaggio. Aderire è facile

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 8, 2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ormai quello che era nato come “piccolo” progetto uscito dal tavolo “Economia e Ambiente” del bilancio partecipato 2011, con l’aiuto dell’Amministrazione Comunale e di ASMIU, è diventato, oggi, un progetto con 1670 adesioni e promette di non fermarsi qui.

    “IO COMPOSTO” è una realtà fatta di adesioni e di compostiere distribuite gratuitamente e di cittadini che si sono spesi per concepire un nuovo sistema per la riduzione “a monte” dei rifiuti.

    Da quando è partito ufficialmente, nel giugno 2012, sono oltre 1400 le compostiere distribuite gratuitamente che hanno portato ai risultati raggiunti oggi.

    Il progetto ha avuto questo successo anche grazie all’Amministrazione Comunale che dal 2013 ha previsto uno sconto del 10% sulla parte variabile della TARES (oggi TARI).

    L’adesione al progetto è semplice: basta recarsi all’Ufficio URP sito al piano terra della sede comunale in via porta fabbrica, chiedere di aderire al progetto e poi presentarsi ad ASMIU col foglio di adesione per ritirare la compostiera. Infine con la ricevuta comunicare a Master l’avvenuta adesione e si avrà diritto al 10% di sconto.

    Da evidenziare che allo sconto sulla TARI hanno diritto anche quanti stanno già praticando il compostaggio ma non desiderano avere il composter  perché magari hanno un proprio spazio nel giardino o nell’orto da utilizzare.

    “Praticare il compostaggio permette di abbattere fino al 40% del rifiuto prodotto dalle famiglie e di conseguenza abbattere i costi di smaltimento e di raccolta. In un territorio dove la produzione procapite di rifiuti si attesta sugli 700kg, incentivare queste buone pratiche può essere un primo passo per la riduzione della produzione dei rifiuti e un primo passo per salvaguardare l’Ambiente. Da quest’anno, inoltre, la Regione riconosce un incentivo maggiore sull’efficienza della raccolta differenziata in proporzione ai composter presenti sul territorio e certificati. Ad oggi i nostri composter pesano per più di 1.000 tonnellate, tradotto in percentuale equivale a dire quasi il 2% in più. Questo metodo incentiva maggiormente quei Comuni che spingono verso la riduzione della produzione del rifiuto. La pratica è semplice e permette di produrre dell’ottimo terriccio per concimare fiori e piante, basta solo un po’ di buona volontà”.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVideo intervista esclusiva a F. Maccabruni, dopo Massese Jolly Montemurlo 2 – 1 dello 05/02/17
    Next Article Video intervista a G. Lazzini, dopo Viareggio 2014 Massese 0 – 0 del 12/02/17
    Matteo Marchini

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Massa: continua la disinfestazione dalle zanzare

    Luglio 3, 2023

    Massa: inizia la disinfestazione da parte di ASMIU

    Giugno 30, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Domenica terza di campionato a Cecina.

    By Umberto MeruzziSettembre 23, 20230

    Ri-debutto bianconero per mister Fabrizio Tazzioli che domenica, guiderà per la prima volta la Massese…

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    Settembre 21, 2023

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.