• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    mercoledì, Marzo 22
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Asmiu, Massa: Al via la campagna informativa per l’estensione della raccolta differenziata
    Cronaca

    Asmiu, Massa: Al via la campagna informativa per l’estensione della raccolta differenziata

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniFebbraio 16, 2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche se con qualche mese di ritardo sul programma stabilito, finalmente si riparte! Il giorno 20 febbraio riprende la campagna informativa inerente al progetto di raccolta differenziata domiciliare “Fuori dalla Porta” per la Zona Rossa e la Zona Verde, ovvero le zone al di sopra dell’Aurelia comprese tra via Margini e via Prado. La campagna avrà la durata di almeno 2 settimane (infatti è una ripresa della campagna informativa già effettuata quest’estate) ed a partire dal 6 di marzo partirà la fase della distribuzione dei Kit per le famiglie.

    Durante tutto il periodo della campagna informativa e della distribuzione sarà attivo un call centre al n. 331.3137030 a cui rivolgersi per avere informazioni sul progetto. Il personale addetto, inoltre, prenderà anche gli appuntamenti per la consegna dei kit per quanti hanno difficoltà a recarsi presso i punti di distribuzione del materiale.

     

    Le modalità della campagna informativa saranno quelle già utilizzate per quella precedente: campagna capillare “porta a porta” tramite i promoter ecologici che contatteranno le famiglie illustrando le diverse modalità di raccolta e consegnando materiale informativo (depliant, opuscoli, ecc ecc); presenza del banchetto informativo durante il martedì del mercato, che avrà il compito di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini; organizzazione di un ciclo di incontri pubblici in cui i partecipanti avranno la possibilità di  porre domande e chiedere chiarimenti.

    L’obiettivo della campagna informativa è quello di creare una consapevolezza sulle metodologie di conferimento in modo da rendere la raccolta, svolta da ASMIU, agevole e puntuale.

     

    Durante questa fase sarà ripresa l’informativa anche nella zona gialla per illustrare i cambiamenti che ci sono stati dall’inizio di questo percorso, quali la modifica del calendario di raccolta della carta (che passa da quindicinale a settimanale ovvero ogni mercoledì) e la modifica del calendario dell’organico (che vedrà un giorno di raccolta in più nel periodo estivo). Inoltre sarà proposto un piccolo questionario per la valutazione del progetto così da avere ulteriori informazioni riguardo l’andamento del progetto e la risposta dei cittadini alla nuova tipologia di raccolta.

     

    Da evidenziare che una delle zone di raccolta, quella Verde, si confronterà, per la prima volta, con un innovativo metodo di conferimento dei rifiuti: non attraverso l’ormai noto porta a porta ma attraverso isole ecologiche mobili. Accedendo con delle tessere di riconoscimento (TAG) le “isole” permetteranno solo alle utenze riconosciute di conferire giornalmente il proprio rifiuto differenziato. In questo modo ASMIU avrà la possibilità anche di analizzare le abitudini di conferimento dei cittadini intervenendo prontamente qualora individuassimo delle criticità.

    “A piccoli passi raggiungiamo grandi traguardi. Con la prima parte del progetto abbiamo  potuto apprezzare la pronta risposta da parte dei cittadini rispetto ad una nuova metodologia di raccolta. Nonostante le comprensibili difficoltà iniziali, le famiglie hanno mostrato una grande volontà di collaborazione e disponibilità ad apprendere un nuovo sistema che, di fatto, stravolge completamente le abitudini quotidiane. Gli errori iniziali ci sono serviti per apportare modifiche e migliorie e  sfrutteremo gli aspetti positivi del lavoro fin qui svolto per mettere i cittadini a proprio agio. Far bene la raccolta differenziata è uno sforzo di civiltà che ci permetterà di migliorare la qualità di vita nostra e della nostra città. Buona differenziata a tutti.”

     

    L’amministratore Unico

    Federico Orlandi

     

     

     

     

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleViareggio 2014 Massese 0 – 0 Highlights del 12/02/17
    Next Article Massese Argentina 1 – 1 Highlights del 19/02/17 di Umberto Meruzzi
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...