• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    martedì, Marzo 21
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cronaca»Asmiu: “I benefici grazie all’introduzione del porta a porta”
    Cronaca

    Asmiu: “I benefici grazie all’introduzione del porta a porta”

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniGennaio 30, 2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “I benefici portati alla città dall’introduzione della raccolta differenziata domiciliare sono molteplici. Non si parla solo del miglioramento della percentuale di RD, ma soprattutto di una nuova visione della città frutto di una maggiore attenzione da parte dei cittadini e di un miglioramento nel decoro delle zone coinvolte.”

    Partendo da questo dato di fatto ASMIU, dopo la partenza del progetto “Fuori dalla Porta”, è riuscita, conseguentemente, a rivedere i servizi svolti, apportando delle modifiche che hanno comportato la loro ottimizzazione.

    Innanzi tutto è’ stato possibile,  recuperare del personale assegnandolo ad ulteriori interventi di pulizia in determinate aree del territorio. Anche se i servizi sono regolarizzati dal “contratto di servizio” in essere col Comune di Massa, con l’avvio della raccolta domiciliare si sono potuti aumentare, infatti, i passaggi di pulizia lungo l’intero percorso di alcune strade principali quali viale stazione, Viale Roma e Viale Marina Vecchia.

    Secondariamente si sono ridotti gli interventi straordinari per la rimozione delle “discariche improvvisate” in prossimità dei cassonetti stradali. L’eliminazione dei cassonetti lungo le strade interessate dal nuovo progetto di raccolta, infatti, ha migliorato la pulizia di queste zone (finalmente non si vedono più cumuli di rifiuti abbandonati a bordo strada!) ed ha consentito di migliorarne il decoro complessivo.

    E queste sono operazioni che verranno replicate anche nelle nuove zone, quelle più periferiche, dove entro quest’anno si espanderà il progetto avviato nell’estate del 2016.

    I vantaggi che può portare un buon progetto di raccolta differenziata domiciliare vanno dunque ben aldilà del miglioramento della percentuale di efficienza RD.

    I dati 2015 parlano di una città ferma poco sopra al 30% (32% esclusi gli incentivi in leggero miglioramento rispetto al 2014). I primi risultati parziali hanno indicato un miglioramento pari al 2% ma i veri dati del progetto inizieranno a vedersi con il 2018 (per le raccolte 2017).

    Siamo consapevoli che questo progetto, da solo, non può portare ad un’ottimale politica di gestione del rifiuto urbano. Perciò gli obiettivi a cui puntiamo sono ulteriori: allargare la raccolta differenziata (anche con altre modalità) sulla maggior parte del territorio per poter così raggiungere e forse superare il 65% richiesto dalla legge, entro il 2020; coinvolgere e sensibilizzare un numero sempre maggiore di cittadini, perché il loro contributo è fondamentale se vogliamo una città pulita anche nelle periferie.

    Per fare questo c’è bisogno di tutti; di un’Azienda all’altezza dei servizi richiesti, di un’Amministrazione Comunale che garantisca le giuste risorse per sviluppare nuove raccolte con continuità e, come detto, di cittadini/e che abbiano voglia di mettersi in gioco e cambiare anche le proprie abitudini.

    Il primo passo è stato fatto. Il percorso è tracciato e non ci resta che continuare insieme questo cammino.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassese Lavagnese 2 – 0 Highlights del 29/01/17 di Umberto Meruzzi
    Next Article Video intervista esclusiva a G. Lazzini, dopo Massese Lavagnese 2 – 0 del 29/01/17
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    La puntata numero 7 de La Comunicazione Ir-responsabile, il podcast per capire la guerra in Ucraina e i meccanismi della propaganda

    Maggio 23, 2022

    La Comunicazione Ir-Responsabile, capire la guerra con i podcast di Claudia Zangarini e Davide Simone

    Aprile 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.