• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    domenica, Giugno 15
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Artisti apuani. L’Eco di Pietrasanta e Cefalù – Gemellaggio d’Arte alla Galleria Atelier di Maria Rita Vita a Massa.
    Cultura

    Artisti apuani. L’Eco di Pietrasanta e Cefalù – Gemellaggio d’Arte alla Galleria Atelier di Maria Rita Vita a Massa.

    Davide SimoneBy Davide SimoneSettembre 30, 2015Updated:Settembre 30, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    vita5

    Giuseppe Glorioso, Domenico Bellipanni e Maria Glorioso da Cefalù in Rappresentanza di tutti gli artisti Cefaludesi coinvolti nella Mostra-Documento “PIETRASANTA E CEFALU’ – GEMELLAGGIO D’ARTE” organizzata dall’Archivio artistico-documentario Gierut di concerto con i Comuni di Pietrasanta e Cefalù, ideata da Lodovico Gierut e a cura dello stesso e Giuseppe Parisio, dopo aver visitato le cave di Fantiscritti a Carrara, accompagnati da Giacomo Mozzi (collaborazote di mostra – Fotografo) e Clara Mallegni (Artista) fanno visita all’Atelier MRV di Maria Rita Vita in Via Guglielmi 4 a Massa.

     

    La Vita già in Mostra a Cefalù nella dedicata ad Antonello da Messina con un suo olio su tavola, partecipa alla Mostra – Documento “PIETRASANTA E CEFALU’ – GEMELLAGGIO D’ARTE” (che vede esposte ben oltre 1000 opere), con cinque dipinti su Carta Magnani a Palazzo Panichi – Pietrasanta e altri due in concomitanza nella meravigliosa città Normanna di Cefalù in Sicilia.

     

    L’Artista che vive e lavora in territorio Apuo-Versiliese, si ritiene felicissima ed onorata per la visita dei “colleghi-amici” Siciliani nella sua Galleria e di prendere parte ad un evento che definisce“vero ponte tra i popoli”; evento come pochi si organizzano su teritorio Nazionale. “Finalmente il Mare” dice la Vita “ è simbolo di unione” così come “il grano e l’olivo”, temi delle opere in mostra.

    Una mostra, quella di Pietrasanta e Cefalù in gemellaggio, sulla quale numerosi e di qualità sono gli scritti sia del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, dell’Ass. Alla Cultura di Cefalù Vincenzo Garbo, sia di Mons. Danilo D’Angiolo, Massimiliano Simoni, Angelo Pizzuto, Marilena Cheli Tomei, Franco Nicastro, Rosalba Gallà, Gigliola Fontanesi, Lorella Lorenzoni, Giacomo Mozzi e ancora.

     

    “Poter far conoscere e condividere attraverso l’Arte le bellezze del nostro paesaggio e e la ricchezza del nostro territorio, gli usi, i costumi, le tradizioni, il meglio del nostro artigianato e dei nostri prodotti in gemellaggio con un altro territorio “nazionale” è meraviglioso dice l’Artista Massese. “Solitamente i gemellaggi vengono fatti con cittadine straniere, senza pensare a quante cose possiamo condividere anche all’interno del nostro territorio nazionale” dice la Vita, “e finalmente questo oggi si realizza”.

     

    L’Evento che avrà durata fino all’11 ottobre, come scrive il Sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni nel corposo catalogo di Mostra, “apre per la prima volta…un dialogo diretto con una città italiana: Cefalù. Una distanza colmata dal mare e da molte somiglianze. Si tratta di entrambi i casi di centri di grande creatività, che hanno ispirato e continuano ad ispirare le più disparate forme espressive”…..

    La Versilia è sempre stata “Culla d’ Arte per eccellenza” e la sua eco, dic ela Vita con speranza, non può che spandersi come un’onda dipinta di getto su una magnifica tela bianca anche sulla nostra Massa che molto ha da offrire.

     

    Nella foto, Maria Rita Vita

    Correlati

    Pittrice Maria Rita Vita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleReindustrializzazione area Ex Eaton. Un documento del tavolo istituzionale allargato alle organizzazioni sindacali.
    Next Article Carrara. Conferenza sulla “Buona Scuola” con l’On.Nardi.
    Davide Simone
    • Facebook

    Aquilano residente in Toscana, è giornalista iscritto all’ Albo, storiografo e consulente di comunicazione politica. Collabora da anni con numerose testate generaliste ed è cofondatore di quotidianoapuano-www.ilsitodimassacarrara.it, il primo quotidiano on line generalista della storia apuana.

    Related Posts

    FESTIVAL DEL RIFIUTO – POP ART E SOSTENIBILITÀ

    Settembre 27, 2024

    Folto e qualificato pubblico alla cerimonia di premiazione della 39ª edizione del premio letterario nazionale “Candia Gioiello” a Massa.

    Novembre 24, 2023

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 2025 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coppa Italia Coronavirus Davide Simone eccellenza Elena Mosti firenze Fivizzano football fussball girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Nord Lega Pro Livorno Lucca Lunigiana Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso Paolo Grassi PD Pisa Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    La Massese ufficializza il nuovo allenatore e gran parte dello staff tecnico per la stagione 2025/2026

    By Umberto MeruzziGiugno 14, 20250

    Dopo aver annunciato il nuovo direttore sportivo ( http://www.quotidianoapuano.net/la-massese-annuncia-il-direttore-sportivo/ ) la formazione del capoluogo apuano…

    La Massese annuncia il direttore sportivo.

    Giugno 11, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Highlights di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 7, 2025

    Massese – Cenaia 3 – 1. Intervista a Joel Anich e Luca Rami di Umberto Meruzzi dello 06/04/25.

    Aprile 6, 2025
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2025 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...