• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    venerdì, Marzo 31
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»“Alì Piccinin”: il mortegiano che visse ad Algeri, raccontato da Riccardo Nicolai
    Cultura

    “Alì Piccinin”: il mortegiano che visse ad Algeri, raccontato da Riccardo Nicolai

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniNovembre 26, 2015Updated:Novembre 26, 2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    QuotidianoApuano.net ha intervistato lo scrittore, autore ed attore apuano Riccardo Nicolai che venerdì 27 novembre, alle ore 18:00, presso Palazzo Ducale, a Massa presenterà il suo ultimo lavoro intitolato: “Alì Piccinin. Un mortegiano pascià di Algeri”. All’autore abbiamo rivolto le seguenti domande:

     

    – Quando e in che modo è nata l’idea di scrivere il libro?

    L’idea nacque anni fa, quando durante una manifestazione culturale tenutasi alla Rocca sentii per la prima volta parlare del pirata Piccinin. In particolare il relatore dell’incontro parlò dei motivi che spinsero Alberico I Malaspina a proteggere il borgo; tra questi il pericolo dei barbareschi. Così decise di incominciare a fare delle ricerche sul nostro conterraneo Piccinin.

    – Ci può raccontare brevemente la figura di Alì Piccin?

    Alì Piccinin è nato a Massa intorno al 1570. All’età di dieci anni venne rapito e tradotto ad Algeri, dove fu comprato da un Raìs e visse al Bastion 23 (residenza di tutti i Raìs). Nel tempo, per le sue doti di irriducibile corsaro venne assurto a capo della Taifa (Corporazione dei Raìs), Grande Ammiraglio della flotta navale di Algeri e Pascià. Alì Piccinin fu ricordato ricordato come un corsaro indomito e per il suo coraggio fu annoverato tra i personaggi più importanti della storia della Reggenza. Oltre che nella memoria collettiva di lui resta la moschea eretta nel 1622 per conquistare l’amore della principessa Lallahoum, figlia del sultano di Koukou, Ahmed Belkadi.

     

    – Quanto tempo hai impiegato tra ricerche e stesura del testo?

    Ho impiegato circa un anno e mezzo tra ricerche e stesura.

     

    – Sabato è in programma la presentazione del libro a Massa. C’è la possibilità che una presentazione venga fatta anche all’estero?

    Si, venerdì 27 novembre (domani) presenterò il libro a Massa, a Palazzo Ducale alle ore 18:00. Sarà un’opportunità per i massesi di conoscere la storia avventurosa del nostro concittadino Piccin. In primavera è inoltre prevista una presentazione ad Algeri (dove sono stato lo scorso ottobre) al Palazzo dei Raìs, dove il piccolo Alì visse durante i primi anni della sua vita in Barberia e sarò ospite dell’Istituto di cultura italiana.

    – Ci sono progetti per il futuro?

    Si ho già in mente altri progetto tra cui trasporre in favola per bambini l’avventura di Alì Piccinin e realizzare il seguito della saga dei Piccinin, visto che ho reperito dei documenti sulle imprese del figlio di Alì, Chalabi.

    Alì Piccinin

    Correlati

    Algeri Alì Piccinin Massa Palazzo Ducale presentazione libro Riccardo Nicolai
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGiornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la parola alle figure femminili e maschili della politica locale
    Next Article Massa: mostra di Antonio Possenti a Villa Rinchiostra
    Matteo Marchini

    Related Posts

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    Settembre 13, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Presentata la Massese 2022/2023

    Agosto 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...