• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    lunedì, Marzo 27
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Al Guglielmi in scena Cin Cin Là
    Cultura

    Al Guglielmi in scena Cin Cin Là

    Alessio ProfettiBy Alessio ProfettiFebbraio 27, 2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 1° marzo il teatro Guglielmi ospita un grande classico dell’operetta: Cin- Ci-Là il celebre lavoro in due atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, proposta dalla compagnia TeatroMusica Novecento con la regia di Alessandro Brachetti e con il direttore Stefano Giaroli .

    Torna così a Massa un genere molto popolare e amato dal pubblico italiano. La rappresentazione, fra le più celebri del genere operettistico, è stata inclusa in una serie di proposte messe a punto dall’Amministrazione in collaborazione con Ad Astra che allargano l’offerta del Guglielmi a generi diversi dalla prosa con l’intento di avvicinare un pubblico appassionato ad altre forme di spettacolo e dilatare sempre più l’offerta culturale del teatro cittadino.

    Portata in tourneé dalla stessa compagnia già nel 1996, questa rappresentazione di Cin-Ci-Là ottenne entusiastici consensi di pubblico e critica per la lettura un poco dissacrante e innovativa che aveva saputo dare all’operetta che ebbe il suo battesimo al teatro Dal Verme di Milano nel lontano 1925

    Se è vero che il riferimento della musica leggera italiana d’anteguerra è la coppia Bixio-Cherubini, l’operetta, nello stesso periodo, deve la propria fortuna al duo d’eccezione: Lombardo e Ranzato, il primo musicista, librettista, impresario napoletano, il secondo celebre violinista veneziano. È soprattutto grazie a loro che il genere brillante dell’operetta diventa veramente “italiano”.

    La storia è una fiaba esotica ambientata a Macao, in Cina, nel periodo detto dello Ciun-Ki-Sin che mette al bando ogni divertimento e lavoro fin quando il matrimonio di un membro della casa reale non viene consumato. Scenario insolito per una vicenda che lascia trasparire invece una morale tutta europea. Fra giochi e i psicodrammi tipici dell’operetta, colpi di scena, travolgenti duetti, scene appassionate e trovate brillanti, Cin Ci Là è forse l’unica operetta italiana in cui tenore e soprano strappano applausi a scena aperta non solo per i loro acuti ma anche per le brucianti battute umoristiche. In scena la bella attrice francese Cin-Ci-Là, seguita dal suo spasimante Petit-Gris, dovranno insegnare “rispettivamente” al giovane e un po’ distratto principe Ciclamino e alla principessa Mjosotis i piaceri e i doveri del matrimonio interrompendo un Ciun-Ki-Sin troppo lungo.

    Info e prevendite ai numeri 0585/41678, 0585/042396 o sui circuiti Ticketone e Vivaticket.

    Correlati

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePerché Donald Trump ama gli ignoranti. Astuzia di una strategia.
    Next Article Investimenti: Massa al quindicesimo posto su classifica nazionale
    Alessio Profetti

    Related Posts

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    POLITICA INTERNAZIONALE – Dal centro commerciale di Kremenchuk ai fatti di Buča: cosa scatta nella mente dei “giustificazionisti” e dei “negazionisti”

    Luglio 15, 2022

    L’11esima puntata de La Comunicazione Ir-responsabile parla di Covid con Clementina Sasso

    Giugno 20, 2022

    Il Teatro Guglielmi e Paolo Ferrari attraverso la documentazione dell’Archivio di Stato di Massa

    Giugno 17, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana cave Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti eventi Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana Marina di Massa marmo Massa Massa Carrara Massese Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Fratres Perignano – Massese 1 – 1. Highlights, risultati, classifica e liste di Umberto Meruzzi dell’11/09/22

    By Umberto MeruzziSettembre 13, 20220

    Highlights della prima giornata del campionato di Eccellenza Toscana 2022/23. Tabellino Fratres Perignano – Massese…

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Nasce “Aurora”, un nuovo soggetto politico che ha come presidente la lunigianese Busetto (ex FdI)

    Agosto 23, 2022

    Fiadel: cordoglio per la morte di Antonio Conti.

    Agosto 17, 2022
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.