• Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    www.quotidianoapuano.net
    sabato, Settembre 23
    • Homepage
    • Cronaca
    • Sports
      • Calcio
      • Basket
      • Altri Sport
    • Cultura
    • Vetrina
    • Cafè
      • QA Comics
      • QA Arch&Design
      • QA Diario di viaggio
    • Politica
    • Eventi
    • Gallery
    www.quotidianoapuano.net
    Home»Cultura»Ai nastri di partenza la stagione di prosa al Teatro Quartieri di Bagnone
    Cultura

    Ai nastri di partenza la stagione di prosa al Teatro Quartieri di Bagnone

    Matteo MarchiniBy Matteo MarchiniNovembre 28, 2015Updated:Novembre 28, 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È tutto pronto per la stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Ferdinando Quartieri di Bagnone. Il comune lunigianese rinnova la fruttuosa collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus per offrire ai fedeli appassionati di teatro sei appuntamenti scelti nel panorama di punta della scena italiana. Le serate che animeranno il Quartieri, situato nel cuore del suggestivo borgo (piazza Europa 9), inizieranno venerdì 11 dicembre con Claudio Santamaria, Federica Santoro e Marcello Prayer protagonisti di Gospodin di Philipp Löhle, la storia graffiante, acuta, ironica e pungente di un anti-eroe tragicomico che si ribella al capitalismo e cerca di vivere senza soldi. Regia di Giorgio Barberio Corsetti. Domenica 24 gennaio 2016 saranno Amanda Sandrelli e Elena Ferri a regalare al pubblico la bella storia di Tale madre, tale figlia, scritta e diretta da Laura Forti. Due donne che si preparano per la giornata si confrontano nella condivisione di paure, sogni, ansie e aspettative, pensando all’aggressivo, pressante e competitivo mondo esterno. Sabato 6 febbraio all’insegna della musica; l’Orchestrina Buffoni Leggiadri offrirà un mix sorprendente e divertente in cui la forte teatralità e la verve dissacratoria si mescolano a un repertorio che spazia dal trash ai canti popolari, al teatro-canzone alla Giorgio Gaber riletto in chiave rock-pop con accenti di musica balcanica. Venerdì 19 febbraio sarà dedicato alla storia italiana. In Tante facce nella memoria, un cast corale tutto al femminile tra cui anche Lunetta Savino e Carlotta Natoli, racconterà une delle pagine più drammatiche del nostro paese con le testimonianze di sei partigiane che vissero l’Eccidio delle Fosse Ardeatine. Un modo per ricordare l’impegno delle donne italiane in tempi così difficili e non troppo lontani. Regia di Francesca Comencini. Due eventi anche a marzo. Giovedì 3 Mario Perrotta porterà in scena il suo Milite ignoto per raccontare il primo vero momento di unità nazionale. Gli italiani di ogni provenienza si sono conosciuti e ritrovati vicini per la prima volta nelle trincee di sangue e fango, accomunati dalla paura e dallo spaesamento per quell’evento più grande di loro. In chiusura di stagione, martedì 22 marzo, Casa di Bambola di Henrik Ibsen, un pilastro del teatro. Un’opera di grande e complessa modernità, abitata da personaggi capaci di parlare ai nostri contemporanei, come la protagonista, che scopre realmente se stessa e apre gli occhi sulla realtà. Adattamento e regia di Roberto Valerio. Nel cast Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo e lo stesso Valerio.

    BIGLIETTERIA Abbonamento 6 spettacoli – intero € 70, ridotto € 60 Ingresso – intero € 14, ridotto € 12 Riduzioni: under 32, over 60, soci dell’associazione “Amici del Teatro”, con l’acquisto contestuale di almeno 4 abbonamenti o biglietti, presentando ricevuta del pedaggio autostradale della sera di spettacolo, abbonati ad altri teatri italiani, presentando il biglietto di uno spettacolo precedente acquistato presso teatri del circuito FTS 2015/2016.

    La campagna abbonamenti prosegue fino al 4 dicembre Info e prenotazioni: 0187 427847, 339 8554227 (Federica), 328 1926881 (Daniele) oppure info@comune.bagnone.ms.it Per altre curiosità sugli spettacoli è possibile visitare il blog teatroquartieribagnone.wordpress.com e le pagine Facebook e Twitter Fondazione Toscana Spettacolo onlus Tel. 055 219851 – fax 055 219853 – ufficiostampa@fts.toscana.it – www.fts.toscana.it

    Correlati

    2015/2016 bagnone prosa teatro quartieri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMassa: presentazione del romanzo “Non so dove cercarti” di Alessio Biagi
    Next Article Carrarese: lunedì nuova riunione dell’assemblea dei soci
    Matteo Marchini

    Related Posts

    UNITALSI Massa Carrara in pellegrinaggio a Lourdes

    Settembre 6, 2023

    Un successo lo screening di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) sul fegato affluenza record. Evento di grande spessore

    Giugno 19, 2023

    Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa (Lunigiana – Massa-Carrara) a cura di “Lunigiana salute”. Un plauso dalla Cina

    Giugno 8, 2023

    POLITICA INTERNAZIONALE – Goodbye Gorbačëv

    Agosto 31, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Tag
    2015/2016 2023 2024 architettura Articolo primo Brunetta Ulivi calcio Carrara Carrarese Casola in Lunigiana Comune di Massa Coronavirus Covid Davide Simone eccellenza Elena Mosti Fivizzano football fussball Giacomo Bugliani girone a girone B girone E Giuliano Novelli Lega Lega Nord Lega Pro Lunigiana marmo Massa Massa Carrara Massese meruzzi Montignoso NOA Paolo Grassi PD Pontremoli Provincia Massa Carrara Regione Toscana Remondina scuola Serie D Teatro Guglielmi Toscana
    Le ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021

    Stay off Social Media and Still Keep an Online Social Life

    Gennaio 13, 2021
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Da non perdere
    Calcio

    Crisi risolta: torna Tazzioli sulla panchina della Massese

    By Umberto MeruzziSettembre 21, 20230

    Terzo ritorno sulla panchina bianconera per Fabrizio Tazzioli che sostituisce Della Bona due giorni dopo…

    Massese: il punto dopo le dimissioni di mister Della Bona e del suo secondo Bertocchi

    Settembre 20, 2023

    Anteprima QA: clamoroso alla Massese, il mister Della Bona rassegna le dimissioni, irrevocabili.

    Settembre 19, 2023

    Massese – River Pieve 0 – 1. Highlights senza commento di Umberto Meruzzi del 17/09/23.

    Settembre 18, 2023
    Chi siamo
    Chi siamo

    Email Us: info@quotidianoapuano.net

    Ultime news

    Remember! Bad Habits That Make a Big Impact on Your Lifestyle

    Gennaio 13, 2021

    The Right Morning Routine Can Keep You Energized & Happy

    Gennaio 13, 2021

    How to Make Perfume Last Longer Than Before

    Gennaio 13, 2021
    INFORMAZIONI
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Contattaci
    • Piano Marketing
    Facebook
    • Home
    • Chi Siamo
    • Il nostro Staff
    • Piano Marketing
    • Contattaci
    © 2023 QUOTIDIANO APUANO. Designed by DAL Designs.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

     

    Caricamento commenti...